
27 e 28 Febbraio 2010 Auditorium Liceo

Il testo della commedia Uguale… è diverso! è stato creato nello scorso anno scolastico all’interno di un P.O.N. dagli alunni delle attuali 3F e 4F.
L’opera sviluppa in chiave ironico-giocosa una doppia serie di problemi: da un lato le devianze giovanili, i condizionamenti di amicizie pericolose, le fragilità adolescenziali; dall’altro l’importanza dell’istruzione e della cultura come strumento di emancipazione, e il fascino della poesia. Un giovane pescivendolo meridionale, diseredato culturale, al bivio fra due scelte – l’ingresso in un branco di teppisti e l’esperienza di “interpretare” il ruolo di un giovane colto e brillante- attraverso un faticoso percorso di formazione, trova la sua strada e decide di “resistere” alla tentazione di una vita senza freni e limiti prospettata dal branco; conquistarsi una nuova identità e, impegnandosi per diventare realmente il giovane colto e brillante che doveva “fingere” di essere, “esistere” nella società senza sentirsi un “diverso”....
L’opera sviluppa in chiave ironico-giocosa una doppia serie di problemi: da un lato le devianze giovanili, i condizionamenti di amicizie pericolose, le fragilità adolescenziali; dall’altro l’importanza dell’istruzione e della cultura come strumento di emancipazione, e il fascino della poesia. Un giovane pescivendolo meridionale, diseredato culturale, al bivio fra due scelte – l’ingresso in un branco di teppisti e l’esperienza di “interpretare” il ruolo di un giovane colto e brillante- attraverso un faticoso percorso di formazione, trova la sua strada e decide di “resistere” alla tentazione di una vita senza freni e limiti prospettata dal branco; conquistarsi una nuova identità e, impegnandosi per diventare realmente il giovane colto e brillante che doveva “fingere” di essere, “esistere” nella società senza sentirsi un “diverso”....
L'ingresso è libero per gli spettacoli serali; gli spettacoli del mattino sono riservati alle scuole previa prenotazione.